Skip to content


Svelamento

Svelamento

Heidegger e il Sacro
in Aquinas. Rivista internazionale di filosofia
Numero 2017 | LX | 1-2. «Martin Heidegger. Cammini e Opera»
Lateran University Press, 2018
Pagine 289-299

Ho cercato in questo saggio di fare il punto della mia comprensione di Heidegger, della sostanza profonda e dunque metafisica del suo pensare. Heidegger afferma infatti che «la metafisica oppone resistenza a definire l’essere come un ente, per quanto sia tentata di farlo», che «la differenza ontologica è, se si vuole, la condizione della possibilità della metafisica, il luogo su cui essa si fonda» (Seminario di Le Thor, 1969). Ha dunque ragione il Direttore di Aquinas, che nel presentare questo numero della rivista ricorda come «la critica heideggeriana non presenti soltanto il lato di un ‘rapporto polemico’ con la tradizione metafisica. In essa è dato rintracciare anche il lato che, adottando un linguaggio di tipo musicale, potrebbe far parlare di una ritrascrizione dello spartito della metafisica in una ‘chiave’ diversa: la chiave, appunto, della Seinsfrage».
Metafisica è un inizio sempre aperto, un orizzonte presente sin da Sein und Zeit. Per quanto quel cammino possa essere apparso interrotto, si tratta di un itinerario che da lì è nato, che si è generato attraverso un metodo che non vuole dimostrare ma indicare; attraverso una serrata critica all’autocertezza del soggetto cartesiano che fonda se stesso e tramite sé l’intero; attraverso una verità che non è rappresentazione, corrispondenza o rectitudo, ma Entbergung -svelamento- ancor più che Unverborgenheit ‘svelatezza’; attraverso il primato generale dell’ontologia sulla gnoseologia poiché «‘velato’ e ‘svelato’ sono un carattere dell’ente come tale, non però un carattere del notare e del comprendere» (Lezioni su Parmenide, 1942-43).
Il testo è diviso in quattro paragrafi: L’inizio – La vita religiosa – Metafisica – Gnosi.

 

2 commenti

  • Pietro Ingallina

    Giugno 25, 2018

    Caro Prof.,
    grazie come sempre per la continua e totale condivisione del suo lavoro: è in ciò che si incarna lo spirito più autentico della ricerca scientifica, nonché dell’esserci stesso.
    Malgrado l’abbia appena aperto, credo proprio che questo saggio sarà utile al mio lavoro di ricerca!
    Un caro saluto e a presto,
    Pietro

    • agbiuso

      Giugno 25, 2018

      Caro Pietro,
      come sa, credo che il soggetto cartesiano e la sua versione volgare -l’individualismo borghese- costituiscano soltanto una piccola parte del reale, che è fatto di comunanza.
      Una comunanza relazionale, sociale e anche metafisica, come ben si evince dalla potenza della Sostanza spinoziana. Cerco di imparare ogni giorno dai miei Maestri come anche dai miei allievi, ai quali è quindi un dovere restituire parte di ciò che ho appreso. Gli strumenti informatici, che in questo sono straordinari, consentono di farlo con facilità e di estendere la condivisione a chiunque sia interessato alle nostre ricerche.
      La ringrazio per averlo notato e mi auguro che questo testo possa essere utile anche al suo lavoro.

Inserisci un commento

Vai alla barra degli strumenti