Skip to content

Corsi universitari

Corsi universitari

 

Corsi dell’anno accademico 2022-2023

Filosofia teoretica
La storia, il presente

Epistemologia
Sul metodo

Filosofia delle menti artificiali
Mente, intelligenze artificiali e libero arbitrio

 

==============

Laureandi al 28.11.2022

Andrearosa Carpinteri, Ansia: dall’analisi neurobiologica all’analisi fenomenologica

Marco Iuliano: Metafisiche del potere e multinaturalismo

Veronica Timmoneri: L’identità dell’oggetto fisico: il problema dell’indeterminismo tra meccanica quantistica e filosofia

Laura Zingale: Lo squarcio del tempo: il καιρός nel mondo greco e nella filosofia di Martin Heidegger


Dottorandi

Daria Baglieri:  Dal tempo vissuto al tempo storico. Le radici fenomenologiche dell’ermeneutica di Ricoeur (XXXVIII ciclo)

Enrico Maria Moncado: Genesi e struttura escatologica del Seynsgeschichtliches Denken di Martin Heidegger (XXXVII ciclo)

Enrico Palma: De Scriptura. Un’ermeneutica proustiana di redenzione e salvezza (XXXV ciclo)

 

==============

Archivio delle Tesi di Laurea

File audio di alcune lezioni

==============

Corsi dell’anno accademico 2021-2022

Teologie gnostiche (Filosofia teoretica)

Realismo ontologico e meccanica quantistica (Epistemologia)

Il digitale, le epidemie e i corpi collettivi (Filosofia delle menti artificiali)

==============

 

Corsi dell’anno accademico 2020-2021

Atto Materia Tempo (Filosofia teoretica)

Umanità Animalità Artificio (Filosofia delle menti artificiali)

Il caso Heidegger (Sociologia della cultura)

 

==============

Corsi dell’anno accademico 2019-2020

Eraclito

Menti animali

Paganesimi e Differenza

 

==============

Corsi dell’anno accademico 2018-2019

Metafisica

Tempo della mente e Tempo del mondo

Dismisura

 

==============

Corsi dell’anno accademico 2017-2018

La realtà come linguaggio e interpretazione

Verità

Tarantismo e Dionisismo nelle culture mediterranee

 

==============

Corsi dell’anno accademico 2016-2017

Teoria generale del tempo come Identità e Differenza

La mente, il corpo e il bello. Modelli greci

Social Network e dominio

 

==============

 

Corsi dell’anno accademico 2015-2016

Il libero arbitrio tra neuroscienze e filosofia

L’estetica dello spazio in Proust

Industria culturale e società dello spettacolo

==============


Corsi dell’anno accademico 2014-2015

Tempo e dissoluzione

Società senza Stato

==============


Corsi dell’anno accademico 2013-2014

Temporalità e Differenza

Cyborg

==============


Corsi dell’anno accademico 2012-2013

Teoria dell’oggetto amoroso

La società videocratica

==============


Corsi dell’anno accademico 2011-2012

La freccia ferma. Fenomenologia e psicopatologia del tempo

Massa e potere

Individuo e massa

==============


Corsi dell’anno accademico 2010-2011

Mente Materia Tempo

La società dello spettacolo

==============

Corso dell’anno accademico 2009-2010: La mente temporale

Corso dell’anno accademico 2008-2009: Menti e ontologie

Corso dell’anno accademico 2007-2008: Neurofenomenologia

Corso dell’anno accademico 2006-2007: La mente nomade. Identità, corpo e senso nella filosofia della mente e nella genealogia di Nietzsche

Corso dell’anno accademico 2005-2006: Alla ricerca del tempo perduto: analisi fenomenologiche della Memoria

Corso dell’anno accademico 2004-2005: Decifrare il Tempo: mente e temporalità

Corso dell’anno accademico 2003-2004: Teoria della mente allargata e prospettive post-umane

Corso dell’anno accademico 2002-2003: Mente, Corpo, Intelligenza Artificiale

 

Vai alla barra degli strumenti