Skip to content

Ce charme qu’on croit trouver dans les autres, c’est en nous qu’il existe ; et c’est l’amour seul qui embellit tant l’objet aimé
[L’incanto che crediamo di trovar negli altri, è in noi che abita: ed è soltanto l’amore a rendere così splendente l’oggetto amato]

— Pierre Choderlos de Laclos, Les liaisons dangereuses, Lettre CXXXIV
  • Leopardi / Ungaretti

    L’appuntamento del 2024 del ciclo che da anni l’Associazione Studenti di Filosofia Unict dedica alle relazioni tra filosofia e letteratura ha riguardato tre dei massimi poeti italiani: Francesco Petrarca, Giacomo Leopardi e Giuseppe Ungaretti....
  • Più duraturi

    La pienezza dell’assenza Luca Gilli in Gente di Fotografia. Rivista di cultura fotografica e immagini anno XXX – numero 83 – ottobre 2024 pagine 56-63 Pdf dell’articolo Come la narrativa di Morselli, la fotografia di Luca...
  • Il grande mago

    Teatro Biondo – Palermo La grande magia di Eduardo De Filippo  Con: Natalino Balasso (Calogero di Spelta), Michele Di Mauro (Otto Marvuglia), Veronica D’Elia (Amelia Recchia), Gennaro Di Biase (Mariano d’Albino e brigadiere), Christian...
  • Tirannide

    Concordo con l’analisi che Alberto Capece ha dedicato al servilismo dell’Unione Europea e al conseguente declino coloniale dell’Europa. Pubblico qui sotto il suo articolo (fonte: https://ilsimplicissimus2.com/2024/12/07/i-trenta-tiranni/, il Simplicissimus, 7.12.2024). Dopo l’articolo ho inserito le schermate...
  • Sine ira et studio. Per Dario Generali

    Giovedì 12 dicembre 2024 a Milano (ore 18.00 – Istituto ‘Severi-Correnti’) presenteremo il volume Sine ira et studio. Metodo e impegno civile per una razionalità illuministica. Scritti offerti a Dario Generali, a cura di Francesco Luzzini...
  • Idealismo e transumanesimo

    Materia e transumanesimo in Giovanni Gentile in Dialoghi Mediterranei n. 70, novembre-dicembre 2024 pagine 540-545 Saggio sul sito della rivista Pdf del saggio Indice -Attualismo e idealismo -Gentile, l’estetica -Gentile, il realismo, la materia -Idealismo e...
  • Il ritorno degli dèi

    Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano Reggio Calabria – Museo Archeologico Nazionale A cura di Massimo Osanna e Jacopo Tabolli Sino al 12 gennaio 2025 Sempre ritornano perché mai se ne sono...
Vai alla barra degli strumenti