Skip to content


Amate sponde

Amate sponde
di Egidio Eronico
Italia, 2022
Musiche di Vittorio Cosma
Fotografia di Sara Purgatorio
Trailer del film

Le «sacre sponde» alle quali accenna il primo verso di A Zacinto diventano le «amate sponde» dell’Italia. Egidio Eronico le osserva, le filma, le rende molteplici, suggestive e profonde, anche con l’aiuto fondamentale delle musiche di Vittorio Cosma. Di immagini e di suoni è fatto questo film. Di immagini e di suoni che si susseguono a volte lente e altre vorticose. Dallo sguardo sull’intera penisola offerto dai satelliti sino a chi abita i luoghi delle città italiane anche come clochard, passante, ospite.
La prima parte è dedicata ai fiumi, alle montagne, ai campi, all’Etna, al mare. Tra le acque e le terre si affacciano poi le città, il loro pulsare, gli edifici, lo squallore di molte case e quartieri. Dentro le città gli umani che camminano, che pregano (una messa cattolica officiata da un sacerdote nero davanti alle panche vuote e una moschea invece affollata), che fanno musica e ballano, che vanno in palestra o fanno sport nelle strade. E poi persone che lavorano negli impianti dove i robot costruiscono le automobili e gli umani progettano androidi, dove le enormi quantità di spazzatura e rifiuti vengono riciclate in spazi amplissimi e profondi e dove si studiano e manipolano molecole organiche e inorganiche. Tutto al ritmo dei tramonti e delle aurore, con l’avanzare delle tecnologie in ogni ambito e con le arcaiche maschere dei demoni in Sardegna che cadenzano ancora i loro ritmi davanti a falò millenari.
Su una di queste maschere e sull’uomo che la indossa si chiude un’opera che sa trarre poesia non dalle bellezze d’Italia ma dalle sue brutture, che coniuga l’umano e il cosmico nel respiro della Terra. Un film che è un’indagine di geografica antropica e che soprattutto conferma come il cuore del cinema sia il montaggio, non ciò che si racconta ma come  lo si racconta.
Una meditazione su ciò che è effimero – gli umani – e su ciò che permane – la materia – dentro il luogo che chiamiamo Italia.

Vai alla barra degli strumenti