Skip to content


Droni

Oblivion
di Joseph Kosinski
USA, 2013
Con: Tom Cruise (Jack Harper), Andrea Riseborough (Victoria), Olga Kurylenko (Giulia), Morgan Freeman (Malcolm Beech), Melissa Leo (Sally)
Trailer del film

L’idea, come spesso accade, era buona: coniugare apocalissi, fantascienza planetaria, intelligenze artificiali e memoria biologica.
Nel 2077 infatti la Terra è ridotta in gran parte a un deserto a causa della guerra scatenata da alcuni alieni, i quali distruggendo la Luna hanno prodotto immense catastrofi. Gli umani «hanno vinto la guerra ma hanno perduto la Terra». I pochi rimasti sono emigrati su Titano, il più grande satellite di Saturno. Sulla Terra è rimasta solo una coppia, che abita in una elegante struttura sospesa tra cielo e terra. Lui ha il compito di controllare e riparare i droni che proteggono delle enormi idrovore che succhiano l’acqua rimasta negli oceani, allo scopo di rifornire Titano. Proteggere le idrovore dagli alieni che si muovono di notte per distruggere droni e idrovore.
Un giorno cade sulla Terra un’astronave di vecchia fattura, dentro la quale alcuni umani erano stati ibernati in attesa del risveglio una sessantina d’anni prima, quindi proprio all’epoca della guerra (il 2017). Una sola astronauta si salva e da quel momento la faccenda si complica di molto sino a uno svelamento che rimescola buoni, cattivi, intelligenze artificiali, macchine. La confusione si spinge sino a un minestrone non soltanto ovviamente implausibile in ogni suo dettaglio, a cominciare da quelli tecnico-scientifici, ma anche in ogni suo sviluppo, sino a un happy end tanto insensato quanto posticcio.
Nato da un fumetto (o graphic novel) dello stesso regista, ma anche avendo come modello sia 2001. Odissea nello spazio (!), sia Il pianeta delle scimmie, il film cede alla pura spettacolarizzazione degli scontri armati, degli inseguimenti, della contrapposizione tra il design raffinatissimo (una piscina con vista sulla Terra merita certo un bagno) e le grotte dove si sono rifugiati gli ultimi…cosa?
La centralità della memoria individuale e collettiva avrebbe invece potuto rappresentare un nucleo narrativo ben più corposo, profondo e originale. Ma è chiaro che non era questo l’obiettivo. L’idea, come spesso accade, era buona: coniugare apocalissi, fantascienza planetaria e memoria umana.
O questo l’avevo già scritto? Ah, la memoria…

Vai alla barra degli strumenti