Skip to content


Ilici

Ilici

La condizione della più parte degli umani è simile a quella dell’asino che girando intorno a una mola 

«fece cento miglia; quando fu sciolto, si trovò ancora allo stesso posto. Certi uomini camminano molto, ma non arrivano mai da nessuna parte; quando per loro giunge la sera non vedono né città né villaggio né creazione né natura né forza né angelo. Miserabili, hanno sofferto invano».

Vangelo di Filippo, 63,10; in «I Vangeli gnostici», a cura di Luigi Moraldi, Adelphi 1991, p. 58.

1 commento

  • Michele Del Vecchio

    Luglio 3, 2025

    Si, certo. La dottrina gnostica condanna la vita puramente materiale, praticata da moltissimi umani che non sanno elevarsi alla dimensione spirituale, alla intuizione del divino, alla ascesi verso la condizione immateriale. Ilici sono quindi tutti coloro che girano attorno ad una ruota il cui pernio è la mancata conoscenza dei principi primi del bene e del male.Una condizione di cecità, di ignavia, di conformismo, di vana ricerca del conforto dei piaceri sensibili, materiali. Un caro saluto.

Inserisci un commento

Vai alla barra degli strumenti