
È con molta soddisfazione che parteciperò alla presentazione del libro che Sarah Dierna ha dedicato alla storia e teoria dell’Antinatalismo. Ritengo infatti tale prospettiva ontologica non soltanto una spiegazione della condizione del vivente ma anche una possibile e auspicabile prassi volta a diminuire la complessiva sofferenza che intrama l’esistere organico.
Ne parleremo giovedì 29 maggio 2025 alle 16.30 nella Sala Rotonda del Coro di Notte del Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania. A presentare il volume saranno Enrico Moncado ed Enrico Palma.
L’evento è organizzato dall’Associazione Studenti di Filosofia Unict (ASFU).
- Tags:
- antinatalismo,
- antropodecentrismo,
- antropologia,
- Associazione Studenti di Filosofia Unict,
- Céline,
- David Benatar,
- Dipartimento di Scienze Umanistiche,
- Enrico Moncado,
- Enrico Palma,
- filosofia,
- nascita,
- ontocentrismo,
- paradigma ontocentrico,
- Peter Wessel Zapffe,
- Sarah Dierna,
- Università di Catania
1 commento
Michele Del Vecchio
Complimenti a Sarah per il suo libro che anima il dibattito e il confronto di giovedì 29; il mio sincero auspicio, indirizzato a te e agli altri correlatori, che sia incontro proficuo e partecipato su una tematica che coinvolge aspetti fondamentali della esistenza storica e mondana di ciascun individuo e della comunità umana nel suo complesso.