Skip to content


Infantilismo e storia

Infantilismo e storia

L’ultimo uomo
Aldous
, 10 maggio 2025
Pagine 1-2

Una delle condizioni per capire quanto accade è la libertà. Almeno un grado minimo di libertà interiore, politica e morale è infatti necessario per guardare i fatti e il mondo al di là della enorme potenza del condizionamento che un animale sociale e gregario quale è l’umano inevitabilmente subisce. Soprattutto per capire le tragedie. In esse infatti si esprime e si condensa la complessità delle relazioni sia individuali sia collettive. La storia dei popoli e dei loro conflitti non può essere compresa da una prospettiva mediatica o moralistica o desiderante.
È dunque da una diversa angolatura che in questo breve articolo cerco di dire qualcosa su quanto sta accadendo in Palestina e in Ucraina, due eventi che toccano profondamente l’identità e il futuro dell’Europa e che stanno contribuendo al suicidio del nostro continente, un evento che non sarebbe possibile senza una lunga preparazione culturale e pedagogica.

1 commento

  • Michele Del Vecchio

    Maggio 13, 2025

    Ottimo articolo nella impostazione generale e nella denuncia del carattere illusorio di molti che confondono le loro ingannevoli speranze con prospettive reali. Molto interessante la analisi geopolitica.Approvo anche i riferimenti a Todd e De Benoist.

Inserisci un commento

Vai alla barra degli strumenti