Skip to content


Federico Nicolosi su <em>Ždanov</em>

Federico Nicolosi su Ždanov

Federico Nicolosi
Pensare criticamente il presente: sul politicamente corretto
Dialoghi Mediterranei
n. 70, novembre-dicembre 2024
pagine 651-655

«Fare del dilagante problema politico-economico un problema etico-psicologico significa convogliare il nucleo della questione in un orizzonte che lascia spazio all’arbitrio del singolo, all’interpretazione acritica, all’operare sulle parole con la convinzione di star operando sul reale. Deve allora avere gran ragione Nietzsche nel dire: “La morale è nient’altro che questo. – ‘Tu non devi conoscere’ – da ciò deriva tutto il resto”. Da qui, la mossa di Biuso di architettare un intero capitolo Contro l’etica».

2 commenti

  • Ždanov - agb

    Gennaio 16, 2025

    […] –Federico Nicolosi su Dialoghi Mediterranei, n. 70, novembre-dicembre 2024 […]

  • Michele Del Vecchio

    Dicembre 28, 2024

    La lettura del commento di Federico Nicolosi allo “Zdanov” -pubblicato sull’ultimo numero di “Dialoghi Mediterranei”- è una occasione da non perdere di riflessione e approfondimento sull’ ultima opera di Biuso che porta come titolo il tenebroso cognome del celebre inquisitore sovietico. Impostato su un severo e disciplinato impianto concettuale, il lavoro critico di Nicolosi riesce perfettamente a connettere ed esplicitare la sequenza di argomenti che, come le tappe di un lungo cammino, scandiscono il libro di Biuso sul “politicamente corretto”. Nicolosi riconferma, quasi argomento per argomento, la coraggiosa denuncia dell’autore sull’ombra di Zdanov che si protende sulle democrazie occidentali e che minaccia di oscurare il radioso sole della libertà. Noi, lettori dei testi di Biuso, noi che diamo il nostro modesto contributo ad un impegno profuso per tenere lontano l’ombra di Zdanov, siamo riconoscenti a chi si impegna, come Nicolosi, nel sostenere quelle posizioni teoriche senza le quali verrebbe meno anche l’impegno civile per la libertà.

Inserisci un commento

Vai alla barra degli strumenti