Skip to content


Le masse viziate

Le masse viziate

La ribellione delle masse
di José Ortega y Gasset
(La rebelión de las masas, 1930)
Trad. di Salvatore Battaglia
Il Mulino, 1984
Pagine 211

Il pensiero di Ortega y Gasset (1883-1955) oscilla tra due poli complementari: la fenomenologia dell’esistenza quotidiana e lo scavo nel profondo delle strutture storico-culturali. Con questi strumenti ermeneutici Ortega elabora analisi originali e suggestive sulle radici in cui gli eventi affondano e riesce ad anticipare gli sviluppi successivi di tendenze culturali e movimenti sociali.
Un risultato di tale metodo è la descrizione lucida ed essenziale dell’improvvisa comparsa dell’uomo-massa, il quale è un nuovo tipo antropologico privo di ciò che caratterizza da sempre le minoranze che hanno guidato lo sviluppo culturale e sociale dell’Europa: intelligenza innata e coltivata, ordine esistenziale, progetto sul futuro. L’uomo-massa, invece, vive nella e della uniformità più assoluta, è avverso a ogni slancio, idea, forma d’azione che non sia quella di una conformistica volgarità elevata a valore. Per il filosofo spagnolo bisogna partire dal fatto evidente che «la società umana “è” aristocratica sempre, voglia o non voglia, per la sua stessa essenza. […]  Ben inteso che parlo della società e non dello Stato» (p. 40). Aristocrazia intesa come vita coraggiosa che sopporta con fermezza il dramma dell’esistenza, posta sempre a oltrepassare se stessa -come voleva anche Nietzsche-, sostenuta dalla coscienza delle radici culturali e dalla loro incarnazione nel presente, volta a edificare la possibilità di sviluppi futuri. Questo è per Ortega l’uomo civile nei cui confronti l’uomo-massa, generato da un abnorme e velocissimo accrescimento demografico, «è un primitivo, un Naturmensch emerso in mezzo ad un mondo civilizzato» (100).

La ribellione delle masse, e cioè la loro presa diretta del potere, ha una valenza doppia e divergente: essa può «costituire un transito a una nuova e singolare organizzazione della Umanità; però può anche diventare una catastrofe nel destino degli uomini» (97). Una consapevolezza, questa, della complessità dei fenomeni sociali che evita a Ortega di rimanere in un ambito puramente reattivo e conservatore. Non è infatti la modernità in quanto tale a costituire il pericolo ma la modernità totalitaria che si andava affermando (il libro è del 1930) nei più tipici movimenti di uomini-massa, il fascismo e il bolscevismo, i quali vengono definiti come «due pseudo-aurore; non portano il mattino di domani, ma quello di un giorno antico, già sorto più di una volta; sono primitivismo» (116).
Rispetto a essi, il filosofo prende risolutamente e con troppa fiducia le parti del liberalismo, auspicando una rivitalizzazione di ciò che definisce come «il più nobile appello che abbia risuonato nel mondo» (96). Le motivazioni di un giudizio tanto elogiativo sono significative di una posizione che rimane comunque assai lontana dal culto della soggettività finanziaria e sprezzante verso l’interesse comune, alla quale fanno riferimento molti sedicenti liberali contemporanei. Infatti per Ortega «il liberalismo è il principio di diritto pubblico secondo il quale il potere pubblico, nonostante che sia onnipotente, limita se stesso e procura, anche se a proprie spese, di lasciar posto nello Stato ch’esso dirige perché vi possano vivere coloro che non pensano né sentono come lui, cioè come i più forti, come la maggioranza» (Ivi). Si vede bene come l’individuo che qui viene difeso non sia il caimano della finanza e della politica ma colui che non segue i dettami della moltitudine soltanto perché è la moltitudine a dettarli. Colui che cerca di pensare e di essere da sé, insomma, e non come la potenza della struttura sociale vorrebbe che pensasse e che fosse. Ne consegue un’esplicita e severa critica alle pretese dello Stato etico di porsi come fonte di ogni principio e possibilità umana: «Lo “statismo” è la forma superiore che assumono la violenza e l’azione diretta costituite a norma. Attraverso e per mezzo dello Stato, macchina anonima, le masse agiscono da se stesse» (144).
Questa difesa dell’individuo dal potere della massa viene articolata nell’analisi di fenomeni anche diversi tra di loro ma accomunati da miopia intellettuale, interesse puramente economico, rozzezza esistenziale: la scienza ridotta a iperspecialismo e dominio della tecnologia; la politica intesa come prevaricazione della violenza volgare e della più smaccata menzogna; l’affermarsi di una psicologia collettiva da bambini viziati, da «signorino soddisfatto» (119).

Ma in che cosa consiste, davvero, la ribellione delle masse? Non è stato sempre anche il numero a contare nei fatti e sui destini dei popoli? Qual è il significato di questa critica a ciò che molto più semplicemente si può chiamare “democrazia”? Le risposte di Ortega sono pacate e plausibili. Non si tratta prima di tutto di optare per l’una o l’altra forma di governo ma di limitare quanto più è possibile il potere. E il potere più grande e pericoloso è per lui oggi -nel 1930 ma l’analisi può in parte valere per il presente- quello delle masse eterodirette da individui tracotanti per fini autoritari travestiti da progresso. Il concetto orteghiano di massa non è in primo luogo sociologico o storico ma esistenziale: «anche per una sola persona possiamo sapere se è massa o no. Massa è tutto ciò che non valuta se stesso -né in bene né in male- mediante ragioni speciali, ma che si sente “come tutto il mondo”, e tuttavia non se ne angustia, anzi si sente a suo agio nel riconoscersi identico agli altri» (34). Anche da qui prenderà avvio il grande libro che Elias Canetti dedica alle masse (Massa e potere, 1960), del tutto diverso rispetto a quello di Ortega ma consonante almeno in questo, nel riconoscimento della uniformità come elemento fondante della massa, che disprezza d’istinto la differenza a favore di una passiva identità.
L’affermazione più radicale ma anche più realistica che il libro formula è forse questa: «Il fatto caratteristico del momento è che l’anima volgare, riconoscendosi volgare, ha l’audacia di affermare il diritto alla volgarità e la impone dovunque» (37). Credo che qui Ortega y Gasset abbia visto il nostro presente.

3 commenti

  • Biuso

    Settembre 6, 2011

    Come sempre interessanti le sue riflessioni, caro Diego.

    “Una domanda: sono possibili masse buone, o è sempre comunque un’illusione roussoviana?”

    Una risposta ricchissima, fascinosa e plausibile a questa difficile domanda si trova nel libro di Canetti Massa e potere, del quale consiglio davvero la lettura.
    In estrema sintesi, io credo che in ambito sociale e antropologico termini come “buono” o “cattivo” abbiano poco significato.
    La “massa” è per definizione un agglomerato anonimo, diverso da comunità e popoli. Quindi è possibile essere o diventare dei popoli liberi e delle comunità consapevoli.
    Le masse, invece, possono essere altro -rivoluzionarie, ludiche, strumentali, festive, belliche e così via- ma non possono essere libere.

  • un cortile troppo vasto « Diego « peve

    Settembre 6, 2011

    […] pericolosità, mascherata da democrazia, di una massa, è la minaccia di cui tratta Ortega y Gasset, un autore senz’altro da conoscere meglio e, ahimè, spaventevolmente […]

  • diego b

    Settembre 6, 2011

    mi permetta, caro prof. Biuso, di aggiungere in calce una mia modesta considerazione, scaturita dalla lettura di questo eccellente e utile suggerimento di lettura

    Eravamo tanti, noi bambini. Ma nel 1960, non lo sapevamo di essere tanti, era normale che i bambini fossero molti, e che i vecchi, fossero pochi. Nel cortile, ne i lunghi pomeriggi d’estate, giocavamo con le biglie. Tanti giochi (si chiamavano triangolo, caporale, buchetta e tanti altri che non ricordo più).

    Ogni tanto però andavamo dai miei nonni, un quartiere operaio distante cinque chilometri. Ovviamente, anche lì, senza tante cautele psicopedagogiche, mi mandavano giù, a giocare. Non ero un bimbo dei quartieri ricchi, mi integravo abbastanza bene, ma i nomi e le regole dei giochi erano diversi. A volte solo un accento, a volte una regola fondamentale, a volte perfino l’importanza di un gioco cambiava. Due cortili, due mondi.

    Cos’è una società di massa? Non è forse un cortile troppo grande, un gioco troppo esteso? Non è forse l’illusoria sensazione di essere tutti insieme a giocare, l’affannoso tentativo di esserci, di non esser fuori dal cortile?

    La massa, e con essa intendiamo la moltitudine priva di vere, fondate, eticità individuali, è probabilmente una patologia, un’ipertrofia della specie homo sapiens. Un pericoloso brodo di cultura per false appartenenze costruite da calcolata propaganda.

    Una domanda: sono possibili masse buone, o è sempre comunque un’illusione roussoviana?

Inserisci un commento

Vai alla barra degli strumenti